Parrocchiale della Madonna delle Grazie e dei Santi Pietro e Paolo

chiesa parrocchiale
La primitiva parrocchiale risalente al 1300, si trova presso il cimitero e fu ricostruita nel 1894 da Camillo Boggio di San Giorgio in stile neo-medioevale, seconda la sensibilità del tempo. L'attuale Parrocchiale posta in ottima posizione, nella parte più alta del paese, fu eretta a parrocchia nel 1760. Di linee gradevoli, con un imponente campanile e un bel portale in noce, conserva sull'altar maggiore una grande tela, opera del pittore Gorini di Caluso (1843) e una buona via Crucis. I registri parrocchiali iniziano dal 1577.

Posizione e contatti

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza Vittorio Emanuele
Modalità di accesso
presenza di scalinata

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)